Note storiche
Aperta al pubblico il 12 Febbraio 1950, in occasione del centenario della morte dello scienziato e storico abate Francesco Ferrara, era costituita essenzialmente dai libri dell’ex Convento di Trecastagni dei Francescani Riformati. Questo pregevole Fondo Antico, costituito da 1850 volumi, tra cui 130 Cnquecentine, è custodito oggi all’interno della biblioteca e contiene, oltre a libri di argomento religioso, interessanti volumi di storia,farmacologia, medicina e chirurgia, cosmografia, letteratura, architettura, agricoltura…
Orario di apertura
Tutte le mattine: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
il pomeriggio: mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Servizi
Consultazione in sede, prestito, informazioni bibliografiche, accesso ad Internet per motivi di studio e nei modi previsti dal regolamento della biblioteca, servizio di fotoriproduzione, attività culturali.
E' operativa una sezione dedicata ai bambini e ai ragazzi
Accesso
L'accesso alla biblioteca è consentito a tutti.
L'iscrizione al prestito è aperta a tutti i cittadini, senza alcun limite di età, residenti nel Comune di Trecastagni e nei comuni facenti parte dell'area metropolitana di Catania.
Il prestito ha una durata massima di 30 giorni ed è rinnovabile in assenza di richieste da parte di altri utenti.
Catalogo on-line
E’ in corso l’inserimento del catalogo della Biblioteca all’interno dell’OPAC del Sistema bibliotecario nazionale, Polo di Catania.
Per consultazione :
OPAC CAT